Piano per l’Inclusione
Il Piano per l’Inclusione individua, con riferimento a ciascuna istituzione scolastica, i soggetti, le risorse, le metodologie e le attività, educative e didattiche, organizzate e finalizzate al raggiungimento degli obiettivi fondamentali dell’inclusione: conseguimento del massimo livello possibile di apprendimento e di partecipazione alla vita sociale e comunitaria, sia a scuola sia
nell’extrascuola, date le caratteristiche e le potenzialità di ciascuna persona. Il documento non fornisce soltanto una rappresentazione della situazione scolastica in un dato momento (punti di forza e di debolezza) ma individua pure orizzonti di cambiamento e, quindi, di progressivo miglioramento dei risultati d’inclusione raggiunti (opportunità e vincoli) in coerenza con le linee programmatiche stabilite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di cui fa integralmente parte come affermato anche nel D. Lgs 66/2017 all’articolo 8.