Eduscopio edizione 2024-2025

eduscopio 2024

È  online l'edizione 2024-2025 di "Eduscopio.it" il portale gratuito della Fondazione Agnelli, nato nel 2014, che si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la classe terza della scuola secondaria di primo grado. 

Eduscopio consente, infatti, agli studenti di comparare le scuole dell'indirizzo di studio interessato in relazione all’area di residenza e sulla base dei risultati raggiunti dai propri diplomati.

Le graduatorie che annualmente vengono pubblicate scaturiscono, infatti, dall'analisi di dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. 

Il Liceo Linguistico di Acquaviva delle Fonti ha conseguito un risultato straordinario, collocandosi al secondo posto nella graduatoria dei Licei Linguistici nel raggio di 30 km per l'anno scolastico in corso. Questo risultato non solo testimonia la qualità dell'offerta formativa dell'istituto, ma sottolinea anche l'impegno costante della scuola nel garantire un'educazione di alto livello. Il successo è il frutto di un programma didattico che integra efficacemente la preparazione linguistica con un'attenzione particolare alla crescita culturale degli studenti, preparandoli ad affrontare le sfide di un mondo globalizzato. Inoltre, la posizione raggiunta nel ranking contribuisce a rafforzare la reputazione del Liceo Linguistico come una delle scuole più competitive della zona, attirando l'attenzione di studenti e famiglie alla ricerca di un percorso educativo di eccellenza. Questo traguardo è per tutta la comunità scolastica  anche un incentivo per proseguire sulla strada dell'innovazione e dell'eccellenza, stimolando ulteriormente l'entusiasmo e la motivazione degli  studenti.

Per il corrente anno scolastico, il Liceo Linguistico di Acquaviva delle Fonti si colloca al  secondo posto della graduatoria dei Licei Linguistici nel raggio di 30 Km

eduscopio linguistico

eduscopio linguistico